Ricerca un immobile
Situazione Covid-19″
Convistalerici, In questo momento di incertezza in cui le politiche di viaggio sono in continuo aggiornamento a livello internazionale,
sta monitorando l’evolversi della situazione con la massima cura e attenzione.
La nostra priorità è la salute e la sicurezza di tutti i nostri clienti e proprietari.
Lerici
Siamo a Lerici, insediamento dove in antico transitavano merci e pellegrini, storie lontane nel tempo, un luogo strategico-ego-centrico che comprende due parchi nazionali e un parco regionale, Parco Appennino Tosco Emiliano, Parco delle 5 Terre, Parco di Montemarcello, un territorio ampio, che va dalla Liguria alla Toscana, includendo le realtà della Lunigiana, della Val di Vara, della Garfagnana, e poi la Versilia, l’arcipelago Toscano e la stessa Corsica, nei suoi legami storico-culturali con la penisola italiana. Una Citta’ di Mare che ha assorbito la caratteristica di approdo e come si addice a una realtà portuale, qui si sono incontrate e si incontrano persone da tutto il mondo. Per molti Lerici sarà l’occasione per concedersi una pausa di riflessione, per altri sarà un punto da cui partire o ripartire; qualcuno avra’ il desiderio di rimanere, altri prenderanno di nuovo il largo alla ricerca di porti ulteriori, ma portando con sé un po’ della ‘ricchezza’ di questo panorama, dinamico e chiaro, percepito come una visione da navigante che tenta di abbracciare in un solo sguardo tutto il bacino nord-tirrenico. E il Castello sempre presente, come amico, ma anche come punto di riferimento, una garanzia contro la solitudine del navigante.
Lerici
Siamo a Lerici, insediamento dove in antico transitavano merci e pellegrini, storie lontane nel tempo, un luogo strategico-ego-centrico che comprende due parchi nazionali e un parco regionale, Parco Appennino Tosco Emiliano, Parco delle 5 Terre, Parco di Montemarcello, un territorio ampio, che va dalla Liguria alla Toscana, includendo le realtà della Lunigiana, della Val di Vara, della Garfagnana, e poi la Versilia, l’arcipelago Toscano e la stessa Corsica, nei suoi legami storico-culturali con la penisola italiana. Una Citta’ di Mare che ha assorbito la caratteristica di approdo e come si addice a una realtà portuale, qui si sono incontrate e si incontrano persone da tutto il mondo. Per molti Lerici sarà l’occasione per concedersi una pausa di riflessione, per altri sarà un punto da cui partire o ripartire; qualcuno avra’ il desiderio di rimanere, altri prenderanno di nuovo il largo alla ricerca di porti ulteriori, ma portando con sé un po’ della ‘ricchezza’ di questo panorama, dinamico e chiaro, percepito come una visione da navigante che tenta di abbracciare in un solo sguardo tutto il bacino nord-tirrenico. E il Castello sempre presente, come amico, ma anche come punto di riferimento, una garanzia contro la solitudine del navigante.